Dipartimento di Giurisprudenza | Dipartimento di Eccellenza MUR 2023 - 2027

La sanità del futuro, problemi e sfide del diritto sanitario

26 27
giugno
2025-06-26 09:30 13:00
9:30 - 13:00

26 e 27 giugno 2025 - Aula Foscolo - Palazzo centrale

Giovedì 26 giugno

9:30

Inizio dei lavori

Saluti istituzionali
Pro Rettore Vicario - Prof. Giampaolo Azzoni
Direttore del Dipartimento - Prof. Michele Madonna
Direttore del Centro Studi “Diritto e sanità” - Prof.ssa Giulia Avanzini

 

I sessione

9:45

Organizzazione del Sistema sanitario e diritto alla salute

Presiede prof. Aldo Travi - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Accademia dei Lincei

Prof. Matteo Cosulich - Università di Trento
I LEA fra Stato e Regioni

Prof. Massimo Occhiena - Università di Sassari
L'assistenza territoriale in Italia: potenzialità e limiti di una riforma

Prof. Sandro Mainardi - Università di Bologna
Gestione del personale sanitario e modelli organizzativi

Prof. Michele Trimarchi - Università di Foggia
Profili della dirigenza medica nella giurisprudenza recente

Prof.ssa Pia Acconci - Università di Teramo
Global public Health e ruolo dell’OMS

Dott. Domenico Mantoan - Amministratore delegato Ospedale Pederzoli
Assistenza ospedaliera e strumenti organizzativi

Conclude: Prof. Gabriele Pelissero - Università di Pavia, Aiop, Fondazione Sanità Futura.
 

13:00

Colazione di lavoro presso la sede del Convegno

 

II sessione

15:00

Responsabilità del medico e della struttura sanitaria

Presiede Prof. Giovanni D’Amico - Università Mediterranea di Reggio Calabria

Prof. Giovanni D’Amico - Università Mediterranea di Reggio Calabria
La responsabilità civile degli esercenti le professioni sanitarie

Prof. Cristiano Cupelli - Università di Roma Tor Vergata 
L’evoluzione della colpa medica: questioni aperte e prospettive di riforma

Prof. Matteo Caputo - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
La responsabilità penale dell’esercente le professioni sanitarie e la proposta di riforma della Commissione d’Ippolito

Pres. Enrico Scoditti - Corte Cassazione - Prima sezione civile 
La Corte di Cassazione e la responsabilità sanitaria derivante da contratto

Conclude Prof. Gabrio Forti - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Accademia dei Lincei

 

Venerdì 27 giugno

10:00

Saluti istituzionali

III sessione

 

10:30

Sanità digitale e tutela dei dati sanitari

Presiede Prof. Pasquale Stanzione - Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali

Prof. Oreste Pollicino - Università Bocconi di Milano
Lo spazio di regolamentazione dei dati sanitari. Una prospettiva transatlantica

Prof. Salvatore Orlando - Direttore di JODI - Università di Roma La Sapienza
Linee evolutive del diritto europeo dei dati

Prof. Vittorio Bellotti - Direttore scientifico Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia
Uso secondario dei dati sanitari e sovrapposizione di tutele

Prof.ssa Anna Odone - Consiglio superiore della Sanità - Università di Pavia
Strumenti digitali e intelligenza artificiale a supporto della sanità pubblica

Prof. Mario Hernàndez Ramos - Università Complutense di Madrid
The risk and impact assessment of AI systems from the point of view of human rights, elaborated by The Concil of Europe. Special attention on the area of the health

 

 

Aula Ugo Foscolo

Ordine degli Avvocati - 9 crediti

Il convegno è stato accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Pavia per 9 crediti formativi.

Inquadra per raggiungerci

Condividi